Crumble all'arancia e mandorle
- Daniela Arrabito
- 8 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
E' passato tanto tempo, lo so. Ma sono tornata!
Negli ultimi mesi ci sono stati tanti cambiamenti .
Da poco muovo le pedine . Prima ero troppo confusa e ho accettato il fatto di non sapermi dare delle risposte e che posso programmare tutto solo quando possibile!
Ma adesso posso, vado verso progetti, complicati, che mi richiederanno del tempo e per essi ho dovuto posticipare viaggi avventurosi che volevo fare imminentemente!
Quelli dovranno aspettare un altro pochino, per giusta causa.
Dentro di me so che sono sulla strada giusta e questo mi fa stare benissimo, anche se richiederà sacrifici e mi porterà, per ora, a viaggiare di meno.
Proprio per questo non ho avuto un luogo stabile dove stare, saltando da una casa ad un altra e dormendo su divani. Non avendo una cucina per porter cucinare e fotografare.
Ma in questi giorni ne ho trovata una attrezzata !Ho approfittato della cosa.
Spero di parlarti presto di questi progetti ma per ora ti lascio ad uno dei miei dolci Facili&Veloci che preferisco: il CRUMBLE!

INGREDIENTI:
1kg di arance *
70 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
180gr di Farina integrale
120gr zucchero di canna
120gr margarina
30gr mandorle tostate
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa cuoci le arance precedentemente tagliate a dadini. In una pentola insieme allo zucchero e la cannella per una decina di minuti.
Mentre le arance cuociono prendi una ciotola e unisci la farina con lo zucchero la margarina. Impasta per bene finchè non ottieni un impasto non compatto ma "sbriocioloso"! Dopo aggiungi le mandorle.
Una volta tutto pronto versa prima la frutta sulla tua scodella o sul tuo stampo. Disponila uniformemente e poi con le mani sbriciola per bene la frolla coprendo tutta la frutta.
Informa a 180° per 35 minuti circa. Devi solo far cuocere la frolla e farla dorare per bene così da renderla bella croccante.
Questo dolce prima mi era sconosciuto!
L'ho scoperto grazie ad una famiglia che mi ha accolta come una figlia e me ne sono innamorata!
*Puoi utilizzare al posto delle arance qualunque tipo di frutta tu desideri. Per esempio con le mele o con le pere e cioccolato è stra buono!*

Comentários