vEgAnTIRAMISU'
- Daniela Arrabito
- 19 dic 2018
- Tempo di lettura: 2 min


La sfida del Tiramisù va avanti da ANNI!
Uno dei miei dolci preferiti.
Il che è tanto strano dato che il caffè, così com'è, non mi piace per niente. Odio le cose amare, le odio proprio.
Ma, ma! Dolcificato, o mischiato ad altro mi piace da morire!
Si.. lo so forse non c'è molta coerenza in tutto questo ma funziono così .
Lo proposi al ristorante dove lavoravo , quindi anche lì ho avuto modo di migliorare la ricetta.
Sei pronto/a ??
INGREDIENTI:
1 confezione di biscotti secchi ,semplici (Io ho usato gli Orosaiva)
Per la CREMA:
300 ml latte di soia
15 gr farina
6 gr amido
60 gr zucchero
300 ml panna di soia da montare(zuccherata)
*Prima cosa importantissima, ricordati di mettere la panna in frigo. Prima di montarla deve essere ben fredda.*
In un pentolino metti a scaldare 200ml di latte.
Nel frattempo in un altro unisci la farina, l'amido, lo zucchero e i restanti 100 ml di latte. Mischia con una sfrusta il tutto, facendo attenzione a non creare grumi.
Quando i 200ml di latte sarà riscaldato versalo piano piano sul composto di farine e latte.
Mi raccomando sii svelto con la frusta e stai sempre attento ai grumi.
Porta ad ebollizione per 3 minuti circa . Spegni e fai freddare COMPLETAMENTE in una ciotola coprendola con della pellicola, quest'ultima dovrà essere attaccata alla crema così non si formerà quella patina dura in superficie .
Quando la crema sarà totalmente freddata potrai montare la panna.
Una volta fatto riprendi la ciotola con la crema e incorpora due cucchiai alla volta la panna facendo dei movimenti dal basso verso l'altro (questo movimento è molto importante perchè così non rischierai di smontare la panna)
Una volta finito lascia riposare in frigo e inizia a preparare il caffè!
Mentre aspetti che il caffè "salga" prepara una ciotola dove poi lo verserai ( qui a tua scelta : se vuoi il sapore del caffè non aggiungere nè zucchero nè acqua per allungare )
Poi prendi una teglia, spacchetta i biscotti e tira fuori la crema che hai preparato prima.
Bene ora hai tutto.
Facendo attenzione a non bruciarti inzuppa i primi biscotti nel caffè , facendo attenzione a non lasciarli troppo perchè si scioglieranno.
Disponili alla base della teglia , e non lasciare spazi vuoti! Sopra questo strato disponi ora la crema.
Così via ripeti l'operazione creando almeno 3 strati di biscotti e 3 di crema. Cospargi di cacao amaro il tutto e lascia riposare in frigo!
BuonTiramisù!
Comments