top of page

Best VeganCheesecake Ever!

  • Immagine del redattore: Daniela Arrabito
    Daniela Arrabito
  • 18 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

d

Ho fatto una serie infinita di "cheesecake" fredde allo yogurt .

Tutto ebbe inizio con mia sorella.

La compravamo sempre pronta da assemblare. Quando eravamo piccole era la sua droga, fissa che come al solito, poi, trasmetteva a me.

Quando la nostra alimentazione cambiò non potevamo più comprarla quindi iniziò una serie di ricerche su come poterla fare del tutto vegetale.

Ricordo ancora i primi approcci con l' agar-agar * che ci portò inizialmente a creare cose scandalose: ho ancora ben impresso il ricordo di noi felici che attendevamo che questa torta in frigo si freddasse.. ma una volta pronta questa rimase incollata al piatto e, ti giuro , che nemmeno messa sotto sopra si staccava!

Per fortuna siamo migliorate, e poi ci siam sbizzarrite a farle in tutti i gusti e colori!

Ancora oggi apporto sempre delle modifiche, ecco perchè sono qui a mostrarti questa.

Questa volta l'ho cotta ed è venuta uno spettacolo!

Finora è una delle migliori.

Quindi eccoti qui gli ingredienti per poterla fare anche tu!

INGREDIENTI:

Per la BASE:

250 gr biscotti secchi (Io ho usato gli Orosaiva che ho scoperto essere Vegan)

100 ml di margarina

-Sciogli la margarina a bagnomaria e mettila da parte.

Trita i biscotti nel mixer e una volta pronti unisci a margarina precedentemente sciolta.

Ora versa i biscotti in una teglia, preferibilmente a cerniera,diametro di 24 cm.

Schiaccia per bene i biscotti alla base e riponi in frigo.

Ora passiamo alla crema.

Per la CREMA:

300 ml di panna vegetale, da montare

250 ml di yogurt di soia bianco

1 vasetto di formaggio spalmabile (Ho usato quello Valsoia semplice)

2 cucchiai di fecola di patate

2 cucchiai di zucchero

La buccia di mezzo limone

-In una planetaria, o una ciotola capiente con le fruste elettriche, versa tutti gli ingredienti insieme e gira il tutto fino a creare una crema liscia.

Adesso prendi lo stampo a cerniera precedente messo in frigo e versa il composto sopra i biscotti.

Inforna a 175° , forno statico , per circa 45 minuti.

La torta inizialmente si gonfierà. Non preoccuparti è normale!

Guarda bene il suo colore, e stai attento a non bruciarla (cosa che stavo per fare io!)

Quando sarà dorato in cima sarà pronto. Lascialo sgonfiare a forno aperto e spento e poi tiralo fuori.

Ora puoi decorarla come vuoi!

Puoi usare del cioccolato sciolto o della composta di frutta fresca. O semplicemente così com'è!

Io ho usato i frutti di bosco congelato e della panna liquida.

Consigli: Se vuoi dare più gusto alla tua crema formaggiosa puoi usare dello yogurt al cocco o di riso o com'è di tuo gradimento!

Altrettanto puoi fare con i biscotti. usali al cioccolato, o con le gocce di cioccolato.

O ancora unisci delle frutta secca tritata per conferire croccantezza.

Insomma largo alla fantasia!

*Agar-agar : gelificante vegetale, deriva da un alga.


 
 
 

Comentarios


You Might Also Like:
IMG_7295
IMG_0431
IMG_0038
IMG_3594
IMG_0467
Search by Tags

© 2018 by E Niente Ci Fa! .  Proudly created with Wix.com

bottom of page